Collegio di Maria - College of Mary
79 Piazza Giuseppe Mazzini, Favara
Collegio di Maria
Il collegio è il riattamento di un palazzo signorile che nel Cinquecento è appartenuto alla marchesa Maria De Marinis la quale nel marzo del 1616 decide di donarlo alla comunità di Favara affinché facesse costruire un monastero di monache domenicane che oggi è intitolato appunto in suo nome. Dopo la donazione del palazzo da parte della marchesa, cominciarono i lavori. Furono quindi depositate le 200 onze annue di cui il palazzo disponeva, presso il banco di Palermo, ma a causa del fallimento di quest'ultimo e della lentezza con la quale procedevano i lavori, il vescovo Francesco Ramírez, dell'Ordine domenicano, decise di adibire il palazzo ad un conservatorio per donne, senza attenersi alla destinazione originaria. Tutto ciò grazie al recupero di 96 onze delle 200 andate perse. In seguito, nel 1734, ampliato in buona parte, sebbene ancora incompleto, l'edificio risulta già adibito a collegio di Maria per volere del vescovo Lorenzo Gioeni. Venne completato tra gli anni 1820 e 1838.